Servizi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Sono tre le strutture in cui il Consorzio offre i servizi:
- Cà Matta, in zona Maresana tra Bergamo e Ponteranica;
- l’asilo nido e scuola materna Virgo Lauretana a Loreto, Bergamo;
- la scuola dell’infanzia S.B. Capitanio a Osio Sotto (Bg).
Cà Matta
La natura dietro l’angolo
Cà Matta si trova all’interno del Parco dei Colli di Bergamo a 546 mt slm.
Le proposte e la gestione degli spazi sono orientate verso la tutela del mondo naturale e la costruzione di una coscienza personale e sociale ecosostenibile.
Cà Matta è:
- centro educativo: percorsi di educazione e sostenibilità ambientale rivolti a gruppi e scuole di ogni ordine e grado;
- centro promozionale: eventi e manifestazioni naturalistico-ambientali, enogastronomici, culturali e formativi;
- ostello della gioventù: destinato al turismo giovanile, scolastico, sociale, di gruppo, alle famiglie ed in generale a gruppi di persone interessate a scoprire il Parco dei Colli di Bergamo e i dintorni. Può ospitare gruppi fino a 24 persone anche in autogestione.
Per informazioni, programmi dettagliati delle attività e prenotazioni:
c/o Alchimia Cooperativa Sociale
Via Boccaleone 17/c Bergamo
Tel. 035 362960 dalle 9 alle 13
Fax 035 4175707
Email: info@solcocittaaperta.it
Asilo nido e scuola materna Virgo Lauretana
Il progetto “Virgo Lauretana 0-6 ” ha sede in Bergamo, in via XXIV Maggio 32, al crocevia dei tre quartieri di Loreto, S. Paolo e S. Lucia.
La scuola dell’infanzia venne istituita nell’anno 1925 su iniziativa della congregazione religiosa della “Povere figlie di Maria SS. Incoronata” e da quel tempo è rimasta un punto di riferimento importante nel quartiere per le famiglie; molti genitori che iscrivono oggi i loro figli alla nostra scuola la ricordano come la propria scuola materna.
Da settembre 2009 la congregazione religiosa ha ceduto l’attività al Consorzio Solco Città Aperta che ne è subentrato nella gestione.
In questi pochi anni di lavoro abbiamo cercato di riqualificare l’offerta da molteplici punti di vista: abbiamo rivisitato e ammodernato gli spazi, rivisto il piano dell’offerta formativa, investito nella formazione e ulteriore qualificazione degli insegnanti, aperto l’asilo nido nel 2011 e definito un progetto complessivo 0-6 anni da offrire alle famiglie della comunità.
Il nostro approccio pedagogico è centrato sull’attenzione individuale al singolo bambino, l’aiuto al crescere nel “fare da solo”, la proposta di materiali di gioco naturali, di riciclo e/o auto costruiti.
Il personale è qualificato, laureato o con diplomi specifici, accompagnato nel proprio lavoro da pedagogisti con una ricca esperienza di consulenza.
I pasti sono preparati nella nostra cucina e “personalizzati” con attenzione particolare alla fase dello svezzamento.
Abbiamo uno spazio verde esterno gradevole ed ombreggiato e un parcheggio interno riservato.
Proponiamo serate formative, laboratori ed altre opportunità di coinvolgimento per le famiglie.
Per informazioni:
VIRGO LAURETANA PROGETTO 0.6
Via XXIV Maggio 32, Bergamo.
telefono / fax: 035.2652183
e-mail: virgolauretana@solcocittaaperta.it
Parcheggio Privato e ingresso: via Innocenzo XI 3, Bergamo.
Responsabile di Progetto: Matteo Taramelli.
e-mail: matteotaramelli@coopilpugnoaperto.it
cell: 393.9242764
Coordinatrice: Anna Pessina.
e-mail: annapessina@coopilpugnoaperto.it
cell: 348.6481089
Direttrice: Cristina Offredi
e-mail: cristina.offredi@solcocittaaperta.it
Scuola dell’infanzia S.B. Capitanio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Per informazioni:
Coordinatrice: Chiara Acerbis
cell 344 029 7123
e-mail: chiaraacerbis@coopilpugnoaperto.it
ISCRIZIONI CRE DELL’INFANZIA S.B. CAPITANIO ANNO 2019
Benvenuti nella sezione dedicata alla domanda d’iscrizione al CRE dell’infanzia S.B. Capitanio.
Prima di procedere con la compilazione del modulo online che troverete al link
vi preghiamo di leggere attentamente i seguenti documenti (che potrete scaricare a fondo pagina):
- Informativa CRE S.B CAPITANIO
- Modulo Privacy
L’inserimento dell’iscrizione online NON è garanzia di essere stati accettati.
Ricordiamo che, dopo la chiusura delle iscrizioni (07/05/2019) verrà stilata una graduatoria.
Il giorno 20/05/2019 verrà pubblicata sul nostro sito la graduatoria settimanale definitiva.
L’iscrizione andrà convalidata tramite la consegna, entro il giorno 07/06/19, dei seguenti documenti:
- stampa del modulo online compilato (che vi arriverà tramite e-mail all’indirizzo che avete indicato) firmato su ogni pagina da ENTRAMBI i genitori;
- copia della distinta di bonifico per la quota in base alle rette prescelte (da versare alle seguenti coordinate IBAN: IT42Z0503411121000000029838 c/c intestato al Consorzio SOL.CO città aperta soc. coop. soc. e indicando nella causale “CRE seguito dal nome e cognome dell’iscritto”) DA EFFETTUARE ENTRO IL GIORNO 31/05/2019;
- copia dell’atto di delega per il ritiro del/la bambino/a (modulo disponibile a fondo pagina);
- certificato ASL o copia della tessera vaccinale dell’iscritto/a (SE NON FREQUENTANTE la scuola dell’infanzia S.B. CAPITANIO);
- eventuale richiesta per la somministrazione di diete specifiche nel caso di motivi etici/religiosi o nel caso intolleranze/allergie (modulo disponibile a fondo pagina).
La consegna della documentazione dovrà avvenire alla scuola dell’infanzia entro e non oltre il giorno 07/06/2019 pena la perdita del posto in graduatoria.