Primo Welfare

Servizi per anziani, minori, famiglie, persone con disabilità e co-progettazioni con l’Ente pubblico, mercato pubblico.

L’azione del nostro Consorzio passa dalla costruzione di alleanze con la Pubblica amministrazione, anche attraverso la partecipazione ai processi di redazione dei Piani di zona come occasione per costruire un welfare pubblico e partecipato.

Per promuovere un’azione di corresponsabilità tra Ente pubblico e cittadini come paradigma di un nuovo modello culturale e organizzativo rispetto al quale, come Terzo settore, cerchiamo di porci come facilitatori del dialogo fra Pubblica Amministrazione e cittadino, favorendo al tempo stesso la capacità di mettere in campo nuove risorse, di articolare e costruire risposte verso il Welfare di comunità.

In Consorzio Solco Città Aperta promuoviamo un approccio trasversale, multidisciplinare e multicentrico, in una logica di ricomposizione ma anche di confronto e collaborazione, individuando e condividendo funzioni sistematiche a livello locale fra i soggetti che abitano la comunità e agendo nei territori integrando le co-progettazioni in atto.

Per l’area “Primo Welfare” gestiamo sul territorio bergamasco vari progetti quali:

Anziani

  • Servizi di assistenza domiciliare, custodia sociale, assistenza domiciliare Alzheimer;
  • alloggi protetti;
  • attività ricreative e socializzanti.

Disabilità

  • Formazione all’autonomia;
  • servizi territoriali per persone con disabilità;
  • centri diurni e laboratori socio-educativi;
  • progetti di residenzialità.

Servizio Minori e Famiglie

  • Tutela minori
  • Affidi e accoglienza familiare
  • Incontri facilitati e assistenza domiciliare
  • Interventi pedagogici
  • Housing sociale
  • Centri diurni
  • Progetti territoriali di comunità
  • Tutela legale

Primo Welfare

Servizi per anziani, minori, famiglie, persone con disabilità e co-progettazioni con l’Ente pubblico, mercato pubblico.

L’azione del nostro Consorzio passa dalla costruzione di alleanze con la Pubblica amministrazione, anche attraverso la partecipazione ai processi di redazione dei Piani di zona come occasione per costruire un welfare pubblico e partecipato.

Per promuovere un’azione di corresponsabilità tra Ente pubblico e cittadini come paradigma di un nuovo modello culturale e organizzativo rispetto al quale, come Terzo settore, cerchiamo di porci come facilitatori del dialogo fra Pubblica Amministrazione e cittadino, favorendo al tempo stesso la capacità di mettere in campo nuove risorse, di articolare e costruire risposte verso il Welfare di comunità.

In Consorzio Solco Città Aperta promuoviamo un approccio trasversale, multidisciplinare e multicentrico, in una logica di ricomposizione ma anche di confronto e collaborazione, individuando e condividendo funzioni sistematiche a livello locale fra i soggetti che abitano la comunità e agendo nei territori integrando le co-progettazioni in atto.

Per l’area “Primo Welfare” gestiamo sul territorio bergamasco vari progetti quali:

Anziani

  • Servizi di assistenza domiciliare, custodia sociale, assistenza domiciliare Alzheimer;
  • alloggi protetti;
  • attività ricreative e socializzanti.

Disabilità

  • Formazione all’autonomia;
  • servizi territoriali per persone con disabilità;
  • centri diurni e laboratori socio-educativi;
  • progetti di residenzialità.

Servizio Minori e Famiglie

  • Tutela minori
  • Affidi e accoglienza familiare
  • Incontri facilitati e assistenza domiciliare
  • Interventi pedagogici
  • Housing sociale
  • Centri diurni
  • Progetti territoriali di comunità
  • Tutela legale