Secondo Welfare

Servizi richiesti dai cittadini per infanzia, giovani, Salute mentale e gestione di progetti con i territori.

Con il termine “secondo welfare” pensiamo ai progetti, agli interventi, alle attività, alle pratiche che si affiancano a quelli garantiti dagli enti pubblici, il “primo welfare”.

In un contesto di crisi dello stato sociale, dovuta all’aumento dei bisogni in una situazione di calo delle risorse disponibili, in Consorzio Sol.co Città Aperta lavoriamo ad un mix di risorse, economiche e sociali, pubbliche e private, al fine di costruire insieme ad una pluralità di soggetti le risposte ai bisogni di una comunità. La rete locale diventa strumento e veicolo per la progettazione, la gestione e la crescita dei progetti.

Lo scopo che ci poniamo è quello di offrire risposte innovative a rischi e bisogni sociali che interessano le persone e le comunità.

Per l’area “Secondo Welfare” gestiamo sul territorio bergamasco varie azioni, quali:

Infanzia, famiglie

  • Promozioni e coordinamenti territoriali
  • gestione di spazi-gioco, nidi, ludoteche e scuole dell’infanzia
  • progetti per famiglie in difficoltà

Giovani

  • Collaborazioni con le scuole
  • orientamento e supporto alle transizioni
  • promozione del protagonismo giovanile

Salute Mentale

  • Comunità residenziali
  • Consultori e Centri Famiglia
  • Centri diurni
  • Centro di Neuropsichiatria e Psicologia Clinica
  • Centro Formazione, Ricerca e Mediazione
  • Progetti di supporto educativo e psicologico domiciliare e territoriale
  • Avviamento al Lavoro e Laboratori Socio Occupazionali
  • Progetti individuali e di gruppo per la gestione del tempo quotidiano

Secondo Welfare

Servizi richiesti dai cittadini per infanzia, giovani, Salute mentale e gestione di progetti con i territori.

Con il termine “secondo welfare” pensiamo ai progetti, agli interventi, alle attività, alle pratiche che si affiancano a quelli garantiti dagli enti pubblici, il “primo welfare”.

In un contesto di crisi dello stato sociale, dovuta all’aumento dei bisogni in una situazione di calo delle risorse disponibili, in Consorzio Sol.co Città Aperta lavoriamo ad un mix di risorse, economiche e sociali, pubbliche e private, al fine di costruire insieme ad una pluralità di soggetti le risposte ai bisogni di una comunità. La rete locale diventa strumento e veicolo per la progettazione, la gestione e la crescita dei progetti.

Lo scopo che ci poniamo è quello di offrire risposte innovative a rischi e bisogni sociali che interessano le persone e le comunità.

Per l’area “Secondo Welfare” gestiamo sul territorio bergamasco varie azioni, quali:

Infanzia, famiglie

  • Promozioni e coordinamenti territoriali;
  • gestione di spazi-gioco, nidi, ludoteche e scuole dell’infanzia;
  • progetti per famiglie in difficoltà.

Giovani

  • Collaborazioni con le scuole;
  • orientamento e supporto alle transizioni;
  • promozione del protagonismo giovanile.

Salute Mentale

  • Comunità residenziali
  • Consultori e Centri Famiglia
  • Centri diurni
  • Centro di Neuropsichiatria e Psicologia Clinica
  • Centro Formazione, Ricerca e Mediazione
  • Progetti di supporto educativo e psicologico domiciliare e territoriale
  • Avviamento al Lavoro e Laboratori Socio Occupazionali
  • Progetti individuali e di gruppo per la gestione del tempo quotidiano